25 Novembre
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Tel. 076 343 42 36
Dopo i successi in ambito nazionale e internazionale (miglior classifica nella graduatoria mondiale WTA N. 27 e miglior classifica nazionale: 2. rango) dal 1999 entra nel settore dell’insegnamento, diventando Maestra ufficiale del nostro Club.
Nel 2017 ottiene il brevetto di Allenatrice A sport di competizione Swiss Tennis
Tel. 076 373 01 80
Ha frequentato: la United States Professional Tennis Registry con sede europea a Marengo (Merano) Italia
ottenendo: il Brevetto Professional (certificazione internazionale con in aggiunta vari aggiornamenti in campi specifici). Dal 1997 inizia la collaborazione con il nostro Club nel settore junior e dal 2001 diventa Maestro ufficiale.
Tel. 076 381 06 26
Inizia la sua attività presso la Scuola di Curno (Bergamo) quale aiuto SAT del maestro Leonardo Mora. Nel 2008 consegue il brevetto di Istruttore di 1. grado FIT.
Dal 2010 collabora con la Scuola Tennis settore junior e dal 1 gennaio 2016 diventa maestro ufficiale del nostro Club. Segue l'iter per ottenere la qualifica in Svizzera e nel 2016 consegue il brevetto di Professore di tennis Swiss Tennis
Ha raggiunto la classifica italiana di 2.4
(equivalente N3 Svizzera)
Ha giocato la serie B a Cagliari per 5 anni
Corso Istruttore 2 grado FIT
Corso Allenatore C Swisstennis
Attualmente collaboratore attivo
dei 3 maestri ufficiali è lo sparring
dei migliori agonisti del Club.
Le richieste per avere un'ora di sparring
con Alessandro vanno richieste
ad uno dei tre Maestri
ed è subordinato al loro consenso.
Iscrivti a questo gruppo per entrare in contatto con tutti i soci. Quando hai voglia di giocare ma non trovi nessuno,
inoltra una richiesta a tutti i membri iscritti e se qualcuno vorrà e potrà, giocherà con te!
Nell’aprile 1945 l’ing. Agostino Nizzola, proprietario della Villa Foresta e appassionato tennista, mette a disposizione di alcuni sportivi il campo da tennis della proprietà.
Nasce così il Gruppo Tennis Mendrisio. Il Gruppo Tennis diventa Tennis Club Mendrisio, entra a far parte della Federazione Ticinese Tennis e partecipa all’attività agonistica, registrando i primi successi.
Nel 1951, grazie a un prestito della sezione socialista di Mendrisio, il campo viene dotato di un impianto di illuminazione.
Dal 1953 il club dispone di un maestro nella persona del compianto Franco Folli e durante l’inverno si può giocare all’interno del Mercato Coperto.
Nel 1958 l’allora presidente Avv. Sergio Guglielmetti rivolge al Municipio la richiesta di nuovi campi, proponendo il campo da gioco del vecchio Ginnasio.
Solo il 3 luglio 1966 l’Avv. Ercole Doninelli, subentrato alla guida del Club, inaugurerà i due nuovi campi costruiti dal TCM sul sedime dietro il mercato coperto, messo a disposizione dal Comune, il quale si impegna pure a costruire gli spogliatoi.
Il TCM dispone ora di tre campi e può permettersi l’iscrizione al Campionato Interclub di ben quattro squadre (due maschile e due femminile).
Nel 1966 la squadra femminile vince addirittura il campionato svizzero di cat. C .
Nel 1967 i soci sono già 138, ma la costruzione degli spogliatoi non è ancora iniziata: ci si cambia in una baracca montata a bordo della scarpata, piccolissima che d’estate diventa un forno.
Via M. Ghioldi-Schweizer 8, 6850 Mendrisio